Il corso, nel rispetto dei contenuti e degli obiettivi formativi propri del CdS, volto a preparare una figura professionale che possieda un'adeguata ed aggiornata preparazione anche in campo giuridico finanziario, analizza i modelli contrattuali fondamentali e le principali questioni giuridiche nella prassi del settore bancario e finanziario.
Esso, con impostazione specialistica e taglio seminariale - tratterà la disciplina dei contratti bancari e finanziari, analizzando sia i modelli codicistici, sia le fattispecie socialmente tipiche, soffermandosi sulle novità normative e sugli sviluppi giurisprudenziali in materia. Affronterà inoltre il tema della tutela del credito, analizzando anche in questo caso il sistema codificato delle garanzie e quello sviluppatosi e affermatosi nella prassi.
I contratti di base
Conto corrente e deposito.
Il mutuo. Le forme speciali di mutuo.
L’apertura di credito.
L’anticipazione bancaria.
Lo sconto bancario.
I contratti di finanziamento socialmente tipici
Il factoring.
Il leasing.
Il forfaiting.
Operazioni di finanziamento complesse o strutturate
La cartolarizzazione dei crediti.
Project financing
La tutela del credito
Principi generali: fideiussione, pegno, ipoteca.
Il contratto autonomo di garanzia.
La lettera di patronage
SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551
SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371
email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693