• Edizioni di altri A.A.:
  • 2022/2023
  • 2022/2023
  • 2023/2024
  • 2024/2025

  • Lingua Insegnamento:
    Inglese 
  • Testi di riferimento:
    Articoli scientifici suggeriti dal docente
    https://wol.iza.org/

    Fonti supplementari:
    Salverda W., Nolan B. and Smeeding T.M. (2013). The Oxford Handbook of Economic Inequality. Oxford University Press. Part I.

    Sito istituzionale ISTAT
    https://www.istat.it/

    Sito istituzionale EUROSTAT
    https://ec.europa.eu/eurostat

    Sito istituzionale OCSE https://www.oecd.org/ 
  • Obiettivi formativi:
    OBIETTIVI FORMATIVI
    Fornire le competenze, sia teoriche che quantitative, per la comprensione degli aspetti statici e dinamici dell’analisi della disuguaglianza;
    Sviluppare le conoscenze utili ad interpretare il ruolo e gli effetti dell’intervento pubblico sulle disuguaglianze;
    Acquisire le conoscenze di base per la lettura e l’interpretazione di studi e analisi scientifiche sul tema delle disuguaglianze economiche;

    RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
    Lo studente dovrà essere in grado di:
    - Comprendere i concetti base e le metodologie utilizzate per l'analisi della disuguaglianza economica;
    - Individuare le cause all’origine delle disuguaglianze economiche, tra cui il ruolo della famiglia e della scuola;
    - Sviluppare le conoscenze utili ad interpretare il ruolo dell’operatore pubblico nel contrasto alle disuguaglianze economiche;
    - Sviluppare la capacità di leggere criticamente articoli scientifici sul tema delle disuguaglianze economiche;

    CONOSCENZE E ABILITA'.
    Lo studente dovrà:
    - Aver assimilato i concetti alla base dello studio della disuguaglianza economica;
    - Aver sviluppato la capacità di condurre analisi su temi delle disuguaglianze economiche;
    - Aver sviluppato le capacità per la comprensione dei tratti salienti di articoli scientifici inerenti la disuguaglianza economica. 
  • Prerequisiti:
    Conoscenza di strumenti di analisi microeconomica e macroeconomica, fondamenti di analisi econometrica.

    Non sono previsti vincoli di propedeuticità 
  • Metodi didattici:
    Assignments. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    L’esame consiste nello svolgimento di un elaborato sui temi sviluppati durante l'insegnamento e presenti nel programma di studio. L’elaborato potrà focalizzarsi su aspetti teorici, metodologici ed empirici. La valutazione finale è espressa in trentesimi. L’esame si intende superato se lo studente ha conseguito un voto almeno pari a 18/30 
  • Sostenibilità:
    Il contenuto della disciplina impartita tratta anche tematiche riconducibili alla sostenibilità sociale ed economica.

    Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) trattati: SDG1, SDG5, SDG10, 
  • Altre Informazioni:
    E-mail: dario.sciulli@unich.it
    sito web: https://dariosciulli.jimdo.com/
    Giorni ed orario di ricevimento studenti: mercoledì, ore 11.00-13.00
    Luogo: studio del docente (in presenza)/Microsoft Teams (d.sciulli@unich.it) (modalità telematica) 

Misurare le disuguaglianze di reddito;
Misurare la povertà nel contesto familiare: tecniche e aspetti critici;
Persistenza e dinamica della povertà;
Il ruolo delle esperienze pre-scolastiche nel ridurre la disuguaglianza;
School-tracking e mobilità sociale intergenerazionale;
Origini sociali e disuguaglianza di reddito;
Persistenza intergenerazionale di reddito;
Differenziali salariali di genere.

Il corso, una volta presentati i concetti di base della disuguaglianza economica e gli aspetti metodologici per la sua misurazione, si concentra sulle origini della disuguaglianza economica, con particolare riguardo al ruolo della famiglia e della scuola. Inoltre, si mettono in luce gli aspetti dinamici della disuguaglianza, con particolare attenzione ai fenomeni di persistenza e mobilità intragenerazionale e intergenerazionale e ai differenziali salariali di genere. Si forniscono elementi circa il ruolo dell’operatore pubblico nel contrastare la disuguaglianza.

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram