• Edizioni di altri A.A.:
  • 2016/2017
  • 2017/2018
  • 2018/2019
  • 2019/2020
  • 2020/2021
  • 2021/2022
  • 2022/2023
  • 2023/2024
  • 2024/2025

  • Lingua Insegnamento:
    ITALIANO 
  • Testi di riferimento:
    1. Gavinelli D. Bolocan Goldstein M. (a cura di), "Regioni e regionalizzazione. lo spazio-mondo in divenire" Milano, Pearson Italia, 2022

    2. Canevari A., Palazzo D., "Paesaggio e territorio. Strumenti di pianificazione e modi di governo", Milano, Franco Angeli, 2008

    3. Police A. Spasiano M. R. (a cura di), "Governo del territorio", Torino, G. Giappichelli editore, 2016, (solo capitoli: 2 - 3 - 4 - 5) 
  • Obiettivi formativi:
    Lo studente alla fine del percorso saprà spiegare in che cosa consiste il
    valore economico del territorio, conoscere il rapporto tra economie
    esterne, infrastrutture e rendita urbana. Come funziona un sistema
    complesso, il geo-sistema, conoscere le principali cause del problema
    ecologico. Lo spazio geografico e l’ambiente in cui viviamo, che tenga
    conto dei fattori di natura politica, strategica, sociale, culturale ed
    ecologica che stanno alla base dei mutamenti economici. Classificare e
    analizzare le relazioni fra attività industriali e territorio, evidenziare la
    compresenza di strutture di imprese differenti; introdurre il concetto di
    reti d’impresa e di filiere globali. Approfondire le tematiche ed il ruolo dei
    trasporti e delle telecomunicazioni nel mondo economico attuale;
    analizzare gli spazi turistici.
    Conoscere e interpretare le trasformazioni territoriali, a scala regionale e
    globale, in relazione agli stadi dello sviluppo economico. Acquisire
    capacità di lettura critica circa le principali teorie sullo sviluppo e le
    conseguenti analisi socio-spaziali. Valutare i ruoli esercitati dagli attori
    pubblici e privati nell'organizzazione del territorio alle diverse
    scale.Analizzare e comprendere le politiche territoriali di programmazione
    e pianificazione. Possedere le conoscenze di base degli strumenti di
    pianificazione urbanistica in materia di tutela e pianificazione del
    paesaggio. 
  • Prerequisiti:
    Non sono previste propedeuticità. Tuttavia, al fine di una comprensione
    olistica della disciplina, è consigliata l'acquisizione teorica dei principali
    fondamenti di geografia economica 
  • Metodi didattici:
    Lo studente viene introdotto alle principali tematiche dell'analisi e della
    pianificazione territoriale e paesistico-ambientale, attraverso quelli che
    sono i relativi concetti fondamentali e la normativa di riferimento.
    Attraverso un percorso logico e cronologico sono presi in esame i più
    importanti documenti di pianificazione alle varie scale di governo del
    territorio, mettendo in luce il rapporto in cui essi esplicano la loro
    funzione di tutela e disciplina. Attraverso la loro analisi critica e ragionata
    viene poi condotto l'approfondimento delle tematiche più importanti ed
    innovative via via introdotte nella pianificazione territoriale e paesisticoambientale.
    Il corso si suddivide in unità didattiche che prevedono lezioni teoriche in
    aula, seminari e attività pratiche su un caso studio scelto per l'attività
    applicativa. Le lezioni teoriche sono da supporto allo svolgimento
    dell'attività pratiche e per questo si svolgeranno in maniera integrata
    lungo tutta la durata del corso, prevedendo la predisposizione in itinere
    degli elaborati di esercitazione da parte degli studenti. I contenuti di tali
    elaborati saranno oggetto di momenti di presentazione e discussione con
    i docenti. 
  • Modalità di verifica dell'apprendimento:
    Le conoscenze e le competenze impartite dal presente insegnamento
    vengono valutate attraverso un colloquio orale, durante il quale sono
    valutate le conoscenze e le competenze acquisite in merito a ciascuna
    delle unità didattiche teoriche e pratico/applicative. La valutazione
    complessiva è formulata dalla commissione tenendo conto del livello di
    conoscenze e competenze acquisite dallo studente relativamente ai
    contenuti di tutte le unità didattiche.
    In particolare tiene conto del livello di raggiungimento dei seguenti
    obiettivi didattici: - conoscenza della legislazione vigente, anche a livello
    europeo, per riconoscere le principali fasi del processo della
    pianificazione territoriale e paesaggistica; - conoscenza delle principali
    condizioni di lettura del paesaggio e del territorio; - conoscenza della
    storia del territorio urbano ed extraurbano nel rapporto città-campagna; -
    capacità di lettura di uno strumento urbanistico con la sua normativa di
    riferimento.
    La valutazione è espressa in trentesimi. Per il superamento della prova di
    esame lo studente dimostra di avere acquisito conoscenze sufficienti sui
    principali contenuti di tutte le unità didattiche. Per il raggiungimento della
    lode è necessario dimostrare capacità di approfondimento e di
    rielaborazione personale dei temi trattati. 
  • Sostenibilità:
    Partendo dai beni e sevizi 0utilizzati dagli abitanti di una regione pe viver, diventa possibile ricostruire le diverse pressioni ambientali generate lungo le filiere produttive e distinguerle a seconda che impattino all'interno o all'esterno dei confini regionali. Si potrà proporre uno schema in grado di differenziare le diverse situazioni di sostenibilità insostenibilità ambientale che possono caratterizzare una regione.
    Regione localmente e globalmente sostenibile: ricadono in questa tipologia quelle regioni che provocano bassi impatti ambientali sia all'interno sia all'estero dei propri confini.
    Regioni localmente insostenibili e globalmente sostenibili si tratta di regioni caratterizzate da alti livelli di impatti locali e quindi dalla presenza di un ambiente degradato con degli standard di vita non elevati e scarse importazioni dall'esterno, coniugati a bassi impatti generati verso l'esterno.
    Regioni localmente e globalmente insostenibile: possono essere identificate in questo gruppo le regioni sviluppate, in cui gli standard di vita sono medio-alti con elevati impatti locali.
    regione localmente sostenibile e globalmente insostenibile: si tratta di regioni importatrici nette di risorse ecologiche, con alti livelli di vita buoni standard ambientali locali, dovuti alla delocalizzazione delle produzioni più inquinanti. Vengono identificate in questa categoria molte regioni sviluppate, caratterizzate da un'economia globalizzata e da un'attenzione alla salute dell'ambiente locale. 
  • Altre Informazioni:
    E-mail: giacomo.cavuta@unih.it
    Giorni ed orari di ricevimento: lunedì 10.00 11.30, venerdì 9.30 - 10.30.
    ricevimento laureandi venerdì 10.30 11.30 

Introduzione all’analisi Geografica. La questione dello sviluppo – approcci e modelli. regioni e regionalizzazione metodi e strumenti, regione fisica, regione storica e umanizzata, regione culturale e linguistica, regione geopolitica, regione istituzionali e transfrontaliera europea, regione economica, turistica, urbana, pianificata, regione sostenibile e bioregione, regione di emergenza e di eccezione, regione migratoria.

Il territorio "trasparente": tra regola e indifferenza. Paesaggio: leggi e piani.

Diritto urbanistico, diritto dell'edilizia, legislazione dei beni culturali, legislazione dei beni paesaggistici.

PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO
Docente: Prof. Giacomo Cavuta
Corso di Laurea: CLEC/M (9 CFU)
Dipartimento di afferenza: Dipartimento di Economia
Numero di telefono: +39 085 4537579
Email: giacomo.cavuta@unich.it
Giorni ed orari di ricevimento: lunedì 10.00 11.30, venerdì 9.30 - 10.30.
ricevimento laureandi venerdì 10.30 11.30
Semestre: I
Obiettivi: Introduzione all’analisi Geografica. La questione dello sviluppo – approcci e modelli. regioni e regionalizzazione metodi e strumenti, regione fisica, regione storica e umanizzata, regione culturale e linguistica, regione geopolitica, regione istituzionali e transfrontaliera europea, regione economica, turistica, urbana, pianificata, regione sostenibile e bioregione, regione di emergenza e di eccezione, regione migratoria.
Il territorio "trasparente": tra regola e indifferenza. Paesaggio: leggi e piani.
Diritto urbanistico, diritto dell'edilizia, legislazione dei beni culturali, legislazione dei beni paesaggistici.
Libri di testo consigliati:
1. Gavinelli D. Bolocan Goldstein M. (a cura di), "Regioni e regionalizzazione. lo spazio-mondo in divenire" Milano, Pearson Italia, 2022
2. Canevari A., Palazzo D., "Paesaggio e territorio. Strumenti di pianificazione e modi di governo", Milano, Franco Angeli, 2008
3. Police A. Spasiano M. R. (a cura di), "Governo del territorio", Torino, G. Giappichelli editore, 2016, (solo capitoli: 2 - 3 - 4 - 5)
Metodi didattici: Lezioni frontali in aula, esercitazioni e casi di studio,
seminari.
Modalità di verifica dell'apprendimento: L'accertamento delle competenze prevedrà un colloquio orale finale che verterà sui temi trattati durante l'insegnamento ed indicati nel programma

Avvisi

Nessun avviso in evidenza

Documenti

Nessun documento in evidenza

Scopri cosa vuol dire essere dell'Ud'A

SEDE DI CHIETI
Via dei Vestini,31
Centralino 0871.3551

SEDE DI PESCARA
Viale Pindaro,42
Centralino 085.45371

email: info@unich.it
PEC: ateneo@pec.unich.it
Partita IVA 01335970693

icona Facebook   icona Twitter

icona Youtube   icona Instagram